ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

NOTIZIE IN BREVE

Istat: reddito delle famiglie al palo, in aumento la spesa

/ REDAZIONE

Martedì, 11 gennaio 2011

x
STAMPA

Nel terzo trimestre del 2010, il reddito disponibile delle famiglie italiane è rimasto al palo: in valori correnti ha registrato una variazione nulla rispetto al trimestre precedete. Su base annua è cresciuto dell’1,4% (+0,4% in primi nove mesi 2010). Lo rileva l’ISTAT, che ha anche evidenziato come il potere d’acquisto, nello stesso periodo, abbia segnato un calo dello 0,5% sia su base congiunturale che annua (-1,2% nei primi nove mesi del 2010).

Nello stesso periodo, la propensione al risparmio delle famiglie è stata pari al 12,1%, in diminuzione di 0,7 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 0,9 punti percentuali rispetto al terzo trimestre del 2009. La propensione non toccava un valore così basso dal primo trimestre del 2000.

In riferimento, invece, alla spesa delle famiglie per consumi finali, l’ISTAT ha reso noto che, sempre nel terzo trimestre del 2010, è cresciuta del 2,4% rispetto allo stesso trimestre del 2009 e dello 0,8% rispetto al secondo trimestre del 2010. Nei primi nove mesi del 2010, la crescita tendenziale è stata del 2,2%, superiore a quella del reddito lordo disponibile (+0,4% nei primi nove mesi del 2010).
Il tasso di investimento delle famiglie si è attestato all’8,8%, superiore di appena 0,1 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 0,3 punti percentuali rispetto al terzo trimestre del 2009. L’ISTAT precisa che il tasso d’investimento è definito dal rapporto tra gli investimenti fissi lordi, che comprendono gli acquisti di abitazioni e gli investimenti strumentali delle piccole imprese classificate nel settore, e il reddito disponibile lordo. Gli investimenti delle famiglie sono, infatti, spiega l’Istituto di statistica, aumentati solo dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, mentre hanno mostrato una dinamica più vivace in termini tendenziali (+4,7%). (Redazione)

TORNA SU