Milleproroghe: la Commissione Affari costituzionali del Senato dà il via libera
La Commissione Affari costituzionali del Senato ha dato il proprio ok ai presupposti di costituzionalità del DL 29 dicembre 2010 n. 225, c.d. “Milleproroghe”, in vigore dallo scorso 29 dicembre. È quanto si è appreso a margine dei lavori della Commissione a Palazzo Madama. “Noi non abbiamo votato con l’opposizione – riferisce Maurizio Saia di Fli – ma presenteremo un emendamento per correggere la parte in cui è previsto che sia un DPCM, e dunque un atto governativo, a prorogare eventualmente le scadenze che terminano a fine marzo. È il Parlamento che deve gestire queste cose e non può essere esautorato. Mi auguro che ci si faccia carico di questo problema in Commissione”. I lavori sul decreto riprenderanno domani pomeriggio nelle due Commissioni alle quali è stato assegnato il provvedimento: la stessa Affari costituzionali e la Bilancio.
Per quanto riguarda il merito, Saia ha anche riferito che Fli presenterà emendamenti sull’editoria, per ripristinare il fondo che era stato assegnato con la Legge di stabilità 2011 e poi tagliato con il Milleproroghe per finanziare il 5 per mille, e in tema di sicurezza per riconoscere la specificità delle forze di polizia. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41