La cedolare secca «conviene» ai redditi sopra 28.000 euro
Uno studio di Confedilizia calcola gli effetti sull’IRPEF della nuova misura, prevista dal DLgs. sul federalismo municipale
La cedolare secca sugli affitti, nell’ultima versione del DLgs. in materia di federalismo municipale, con una doppia aliquota (23% per i contratti a canone libero e 20% per quelli agevolati, c.d. “concordati”) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41