Contratto a termine: il «collegato lavoro» al vaglio della Consulta
Per la Cassazione, la nuova disciplina è lesiva del diritto dei cittadini al lavoro
Con l’ordinanza n. 2112 di ieri, 28 gennaio 2011, la Cassazione ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 32, commi 5 e ss., della L. 183/2010; la norma del c.d. “collegato lavoro” – applicabile anche ai giudizi pendenti alla data della sua entrata in vigore (24 novembre 2010) – che ha modificato radicalmente la disciplina delle conseguenze patrimoniali derivanti dalla declaratoria di illegittimità del termine apposto ad un contratto di lavoro.
Al riguardo, va, infatti, ricordato che, prima dell’entrata in vigore della legge sopra citata, il giudice, nel caso in cui avesse accertato l’illegittimità della clausola appositiva del termine, oltre a convertire il rapporto in un rapporto ab origine a tempo indeterminato, con riammissione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41