ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Mediazione, previsto un servizio congiunto fra Ordini

/ Roberta VITALE

Lunedì, 21 febbraio 2011

x
STAMPA

Servizio di mediazione rivolto specificatamente alle controversie con contenuti tecnici.
È quanto previsto dal comunicato stampa del 16 febbraio 2011, con il quale l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano hanno reso nota la sottoscrizione di una Convenzione per un servizio congiunto di mediazione. La Convenzione impegnerà i Consigli dell’Ordine ad attivare e gestire tale servizio in applicazione delle disposizioni di cui al DLgs. 28/2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali.

Verso uno strumento di soluzione delle controversie più efficiente

L’obiettivo comune – si legge nel comunicato stampa - è quello di mettere a disposizione di cittadini, imprese e professionisti iscritti ai rispettivi Albi uno strumento di definizione delle controversie “efficiente, rapido ed economicamente vantaggioso”.
In questo modo, si potrà ottenere una maggiore “qualificazione” del servizio offerto dall’Organismo di Conciliazione Forense di Milano, grazie alla presenza, nel ruolo di mediatori, co‐mediatori e consulenti tecnici, di ingegneri esperti, che andranno ad affiancarsi agli avvocati per lo svolgimento delle rispettive funzioni nell’Organismo.

Nel comunicato, anche le parole del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Paolo Giuggioli, secondo il quale “quella cui si sta dando il via con questo accordo è una collaborazione che mira a dare forma e sostanza, sia dal punto di vista organizzativo, sia da quello delle competenze tecniche necessarie, al dettato normativo del decreto legislativo 28/2010. Perciò, come Consiglio dell’Ordine, abbiamo ritenuto utile aprire vari canali di confronto e dialogo con altre realtà professionali e non solo, nella convinzione che il foro milanese e l’avvocatura italiana in generale possano offrire la professionalità e l’esperienza indispensabili nel campo della conciliazione”.

Nella Convenzione viene precisato, poi, che l’Ordine degli Ingegneri istituirà un’apposita Commissione di mediazione al proprio interno, presieduta dal Presidente dell’Ordine e composta da ingegneri esperti.
L’Ordine degli Ingegneri, inoltre, si impegna a pubblicizzare lo strumento conciliativo, indirizzando verso l’Organismo di Conciliazione Forense di Milano le richieste di conciliazione relative all’ambito di applicazione della Convenzione.

TORNA SU