ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Inflazione record a febbraio, pesa il caro-greggio

/ REDAZIONE

Martedì, 1 marzo 2011

x
STAMPA

Record per l’inflazione a febbraio: secondo i calcoli provvisori dell’ISTAT, si è attestata al 2,4%, con una crescita dello 0,3% rispetto a gennaio. L’ultima volta che è stato toccato un livello più alto (2,7%) era nel novembre 2008. Sul dato hanno pesato gli aumenti dei beni alimentari e dei carburanti.
Nel dettaglio, il prezzo della benzina è aumentato a febbraio dello 0,8% su base mensile, con una crescita annua dell’11,8%. Sale anche il gasolio per riscaldamento (+1,8% su mese e +17,2% sull’anno). In forte crescita anche i prezzi dei beni alimentari: in particolare il pane aumenta dello 0,3% sul mese dell’1,2% sull’anno. Vola anche la frutta fresca, che in un mese è salita dell’1,8% e del 2,4% rispetto al febbraio 2010.

Secondo le ultime stime della Commissione UE, inoltre, in Italia l’inflazione è destinata a salire più del previsto nel 2011, attestandosi al 2,2%, in linea comunque con la media dell’Eurozona e al di sotto della media UE-27, salita al 2,5%. Per il nostro Paese si tratta di un balzo di quattro punti rispetto alle precedenti previsioni, dovuto soprattutto all’ipotesi di un aumento del prezzo del petrolio nei prossimi mesi. Riviste al rialzo le previsioni di tutte le principali economie europee.
Inflazione in crescita nell’Eurozona. Secondo la prima stima diffusa oggi da Eurostat, lo scorso febbraio l’indice che misura l’andamento dei prezzi al consumo nei Paesi che hanno adottato la moneta unica è salito a quota 2,4% contro il 2,3% di gennaio. (Redazione)

TORNA SU