ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

ANCI: con la cedolare secca rischiano di aumentare gli affitti

/ REDAZIONE

Mercoledì, 2 marzo 2011

x
STAMPA

Se la cedolare secca non verrà bilanciata da altre misure, è concreto il rischio aumento per l’affitto di quasi 1 milione di famiglie, che, secondo le stime disponibili, rischiano di essere trasferite dal canale concordato al mercato a canone libero.
È questa la preoccupazione espressa da Claudio Fantoni, presidente della Consulta Casa ANCI e assessore del Comune di Firenze, nel giorno in cui la Camera vota il DLgs. in materia di federalismo fiscale municipale, che introduce la nuova misura sui redditi di locazione. “Anche se il provvedimento contiene norme con effetti positivi sui bilanci comunali, neutralizzando in parte il peso dei tagli degli ultimi anni, dal punto di vista delle politiche abitative il decreto presenta elementi di forte incertezza”, osserva ancora Fantoni parlando al termine della Consulta Casa svoltasi oggi a Roma. “La cedolare secca - evidenzia - inciderà in modo penalizzante o comunque non incentivante sul canale concordato degli affitti, finendo per compromettere la politica di calmieramento dei canoni promossa in questi anni dai Comuni”.

Da qui la richiesta che l’ANCI invia nuovamente al Governo di convocare urgentemente il tavolo di confronto e concertazione sulle politiche abitative. (Redazione)

TORNA SU