ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Dalla Cassazione esclusive ai commercialisti

Per la Corte commette esercizio abusivo della professione il consulente del lavoro che assiste lavoratori autonomi ed imprese

/ REDAZIONE

Lunedì, 14 marzo 2011

x
STAMPA

La Cassazione si pronuncia a favore dei dottori commercialisti ed esperti contabili, delineando nettamente i campi di loro competenza, che non possono essere quindi “occupati” da altre categorie professionali. Commette infatti reato di esercizio abusivo della professione, ai sensi dell’art. 348 c.p., il consulente del lavoro che, avendo competenza in materia di redditi di lavoro dipendente e potendo quindi legittimamente occuparsi della liquidazione e del pagamento delle relative imposte, presta assistenza fiscale e contabile a lavoratori autonomi e imprese. Competenze, queste ultime, riconosciute alla professione di commercialista, per esercitare la quale la legge chiede il superamento dell’esame di Stato e l’iscrizione nell’apposito Albo professionale. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU