ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sospensione «limitata» per gli accertamenti esecutivi

La richiesta di sospensiva sospende l’esecuzione (non il fermo e l’ipoteca), ma per un massimo di 120 giorni

/ Carlo NOCERA

Venerdì, 6 maggio 2011

x
STAMPA

Il nuovo regime degli accertamenti esecutivi non ci è mai piaciuto ed è stato oggetto di critica ragionata su queste colonne sin dai primi giorni in cui il decreto legge, era l’estate dello scorso anno, era entrato in vigore: ne abbiamo messo a fuoco i lati negativi e le ricadute nefaste sulla spina dorsale economica del nostro Paese, ossia le piccole e medie imprese e i professionisti sempre più alle prese con pretese fondate su metodologie di controllo di stampo matematico-statistico.
Era stato da più parti assicurato un intervento legislativo che riportasse, nell’ambito del solve et repete del terzo millennio, elementi perequativi tra le parti in causa nella controversia tributaria: ora, con l’approvazione del cosiddetto “Decreto Sviluppo”, le carte disvelano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU