ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’Agenzia chiarisce il litisconsorzio necessario nel consolidato

Si tratta di un litisconsorzio «a coppie», siccome non partecipano per forza tutte le consolidate

/ Alfio CISSELLO

Lunedì, 20 giugno 2011

x
STAMPA

La circ. 27 dello scorso 6 giugno contiene numerose istruzioni operative in tema di accertamento nei confronti delle società facenti parte della fiscal unit, anche sul versante processuale.

Come noto, il DL 78/2010 ha introdotto nel DPR 600/73 l’art. 40-bis, ove è stato previsto, dal lato accertativo, il c.d. “accertamento unico” (si veda “Consolidato: chiarito l’ambito di applicazione dell’accertamento «unico»” del 14 giugno 2011), e, dal lato processuale, il litisconsorzio necessario. Molto acutamente, il Legislatore ha stabilito che l’accertamento “unico” viene emesso dall’Ufficio competente in base al domicilio fiscale della consolidata, il che elimina alla radice le problematiche varie volte analizzate per le società di persone, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU