ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

IVA indetraibile in caso di omessa dichiarazione

Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Alessandria, ma sul punto la giurisprudenza di merito è controversa

/ Alessandro BORGOGLIO

Lunedì, 20 giugno 2011

x
STAMPA

Nell’ipotesi di omessa dichiarazione annuale IVA, non può essere riconosciuta al contribuente la detrazione dell’imposta assolta sugli acquisti. Lo ha stabilito la C.T. Prov. di Alessandria, con la sentenza n. 30/6/11 del 27 aprile 2011.

Un contribuente riceveva un avviso di accertamento dal competente Ufficio, che, stante la mancata presentazione della dichiarazione, ricostruiva induttivamente il suo reddito e volume d’affari, rispettivamente ai sensi degli artt. 41 del DPR 600/1973 e 55 del DPR 633/1972. Il Fisco aveva utilizzato, a tal fine, gli elenchi “clienti e fornitori” previsti dall’articolo 37, commi 8 e 9, del DL 223/2006, rimasto in vigore, di fatto, soltanto per l’anno 2006.

Avverso tale atto impositivo, il contribuente proponeva ricorso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU