ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La revoca della Tremonti-ter incide su UNICO

Il furto dei beni non determina la perdita del beneficio fiscale e la conseguente variazione in aumento

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 20 giugno 2011

x
STAMPA

Nella compilazione del modello UNICO 2011 occorre tener presente eventuali cessioni di beni in precedenza beneficiari della Tremonti-ter. È infatti prevista un’apposita norma antielusiva volta a contrastare eventuali comportamenti finalizzati a beneficare dell’agevolazione senza che si realizzino investimenti “durevoli”.
In particolare, l’art. 5, commi 3 e 3-bis del DL 78/2009 prevede la revoca dell’incentivo fiscale se i beni oggetto di investimento sono ceduti a terzi o destinati ad attività estranee all’esercizio d’impresa entro il c.d. “periodo di sorveglianza” ovvero sono ceduti a soggetti aventi stabile organizzazione in Paesi non aderenti allo Spazio economico europeo entro il termine previsto per l’accertamento. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU