La revoca della Tremonti-ter incide su UNICO
Il furto dei beni non determina la perdita del beneficio fiscale e la conseguente variazione in aumento
Nella compilazione del modello UNICO 2011 occorre tener presente eventuali cessioni di beni in precedenza beneficiari della Tremonti-ter. È infatti prevista un’apposita norma antielusiva volta a contrastare eventuali comportamenti finalizzati a beneficare dell’agevolazione senza che si realizzino investimenti “durevoli”.
In particolare, l’art. 5, commi 3 e 3-bis del DL 78/2009 prevede la revoca dell’incentivo fiscale se i beni oggetto di investimento sono ceduti a terzi o destinati ad attività estranee all’esercizio d’impresa entro il c.d. “periodo di sorveglianza” ovvero sono ceduti a soggetti aventi stabile organizzazione in Paesi non aderenti allo Spazio economico europeo entro il termine previsto per l’accertamento. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41