ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

CFC: con tassazione per trasparenza, costi «paradisiaci» deducibili senza limiti

In base all’art. 110, comma 12 del TUIR, in tal caso non si applica la norma antielusiva che non ammette in deduzione spese e altri componenti negativi

/ Emanuele LO PRESTI VENTURA

Lunedì, 4 luglio 2011

x
STAMPA

Come già osservato in un precedente commento (si veda “CFC: tassazione degli utili «per trasparenza» a convenienza variabile del 30 giugno 2011), con riguardo alle norme che disciplinano l’imposizione dei dividendi provenienti da Stati “paradisiaci”, il sistema fiscale presenta talune asimmetrie capaci di rendere la tassazione per trasparenza, di cui agli artt. 167 e 168 del TUIR, soluzione non così negativa per il contribuente italiano.

Ad integrazione di quanto esposto, si consideri quanto dispone l’art. 110, comma 10 del TUIR.
La norma, come noto, non ammette in deduzione le spese e gli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con imprese “paradisiache”, fatta salva la possibilità per l’impresa italiana di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU