ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 1° agosto, contributo di solidarietà anche per le Casse professionali

La misura, valida fino al 31 dicembre 2014, riguarda tutti i trattamenti pensionistici superiori a 90mila euro annui

/ Francesca TOSCO

Martedì, 9 agosto 2011

x
STAMPA

Dopo la circolare n. 99/2011 sull’obbligo contributivo presso la Gestione separata dei lavoratori autonomi, l’INPS interviene nuovamente sulle innovazioni introdotte, in materia previdenziale, dalla manovra correttiva.

L’Istituto, infatti, da un lato, con il messaggio n. 16032/2011 ha passato brevemente in rassegna le principali disposizioni contenute nell’art. 18 del DL 98/2011 (come risultante dall’iter di conversione nella L. 111/2011); dall’altro, con la circolare n. 109/2011 si è soffermato su una delle poche norme – recate dal suddetto articolo – destinate ad avere applicazione immediata, vale a dire la norma concernente l’istituzione di un contributo di perequazione (o contributo di solidarietà) sui trattamenti pensionistici complessivamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU