ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bollo sul deposito dei titoli, Assonime passa in rassegna le criticità

La circolare n. 21/2011 ha illustrato le modifiche apportate dalla manovra correttiva, invitando l’Agenzia a chiarire ulteriori aspetti

/ Michele BANA

Martedì, 9 agosto 2011

x
STAMPA

L’Associazione delle spa ha pubblicato la circolare n. 21/2011, contenente un primo commento sulla nuova misura dell’imposta di bollo sull’informativa riguardante il deposito dei titoli inviati dagli intermediari finanziari di cui all’art. 119 del DLgs. n. 385/1993.

L’art. 23 comma 7 del DL n. 98/2011, come si ricorderà, ha mutato il comma 2-bis) e inserito il 2-ter) dell’art. 13 della Tariffa allegata al DPR n. 642/1972, disponendo l’aumento del predetto tributo, secondo un regime – già recentemente illustrato dall’Agenzia delle Entrate (circolare n. 40/2011) – differenziato in base alla periodicità di invio dell’esemplare, all’anno di riferimento dello stesso e al complessivo valore nominale o di rimborso dei titoli.

La circolare Assonime ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU