Immobili «fantasma» in cerca della rendita presunta
L’Agenzia del Territorio, con la circ. 7/2011, definisce le modalità di aggiornamento e notifica dei dati catastali
Con la circolare n. 7/2011 di ieri, 18 novembre 2011, l’Agenzia del Territorio definisce le modalità di aggiornamento delle banche dati catastali, in seguito all’attribuzione della rendita presunta ai cosiddetti “immobili fantasma”, fornendo anche alcune precisazioni in relazione alla stipula di atti concernenti il trasferimento di immobili cui sia stata attribuita la rendita presunta, nonché sulla notifica, ai proprietari degli immobili, della rendita presunta medesima.
Si ricorda, innanzitutto, che il 30 aprile 2011 è scaduto il termine per denunciare al Catasto i fabbricati e le unità immobiliari “fantasma”, ovvero i fabbricati o porzioni di fabbricato “scoperti” dall’Agenzia del Territorio nel corso delle attività di monitoraggio condotte ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41