ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deducibili per competenza i compensi alla società nominata amministratore

Secondo l’AIDC, non si applica la deducibilità per cassa perché non si tratta di una prestazione di lavoro

/ Salvatore SANNA

Sabato, 19 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

La società amministrata da una società commerciale, a fronte della prestazione di servizi svolta da quest’ultima eroga un compenso deducibile per competenza, secondo il disposto dell’art. 109, comma 1 del TUIR.

È questa l’impostazione contenuta nella norma di comportamento AIDC n. 182/2011, la quale spiega che, nel caso di specie, non può trovare applicazione il disposto dell’art. 95, comma 5 del TUIR, che disciplina, tra le altre, la regola della deducibilità per cassa dei compensi spettanti agli amministratori, in quanto la sua applicabilità deve essere limitata all’ambito oggettivo trattato dall’articolo, ossia alle spese per prestazioni di lavoro.
Nel caso in esame, si tratterebbe invece di spese sostenute a seguito di un servizio erogato da un soggetto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU