ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

DURC non autocertificabile anche per INPS e INAIL

In una nota, i due Istituti fanno il punto della situazione in materia muovendo dalle recenti indicazioni del Ministero del Lavoro

/ Francesca TOSCO

Lunedì, 30 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La L. 183/2011 (legge di stabilità per il 2012) non ha modificato la disciplina del DURC. È quanto emerge dalla nota del 26 gennaio 2012 con la quale INAIL e INPS, muovendo dalle recenti indicazioni del Ministero del Lavoro in ordine alla non autocertificabilità del Documento unico di regolarità contributiva, hanno fatto il punto della situazione in materia.

Con la nota n. 619 del 16 gennaio 2012, il suddetto Ministero ha precisato che, anche a seguito dell’entrata in vigore delle novità introdotte dalla L. 183/2011 in termini di completa “de-certificazione” del rapporto tra P.A. e cittadini, e dell’inserimento nel DPR 445/2000 del nuovo art. 44-bis - ai sensi del quale “le informazioni relative alla regolarità contributiva sono acquisite d’ufficio, ovvero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU