ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Conto alla rovescia per la mediazione completa

Dal 20 marzo la mediazione diventerà obbligatoria per condominio e sinistri stradali

/ Roberta VITALE

Sabato, 10 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ormai imminente la definitiva entrata in vigore dell’obbligatorietà della mediazione delle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010.

Dal prossimo 20 marzo 2012 scatta, infatti, l’operatività per il secondo blocco di materie per le quali è stata prevista la mediazione come condizione di procedibilità della domanda giudiziale dall’art. 5, comma 1, del DLgs. 28/2010.
Si tratta delle controversie in materia di condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti (art. 2, comma 16-decies, del DL 225/2010).

Dallo scorso marzo 2011, invece, la mediazione è diventata obbligatoria per le controversie in materia di diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU