ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Mediazione obbligatoria da domani anche per condominio e incidenti

Nonostante le richieste dell’Avvocatura, non ci sarà alcun rinvio del termine per le ultime due materie previste dal Legislatore

/ Roberta VITALE

Lunedì, 19 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un anno circa è passato dall’entrata in vigore della mediazione obbligatoria e mancano ormai pochi giorni anche per le ultime due materie previste dal Legislatore. Dal 20 marzo 2012, infatti, l’obbligo di esperire il tentativo di mediazione come condizione di procedibilità della domanda varrà anche per le controversie in materia di condominio e risarcimento del danno derivante dalla circolazione dei veicoli e dei natanti (art. 5, comma 1, e 24 del DLgs. 28/2010).
Obbligatorietà che ormai arriverà prima della decisione della Corte Costituzionale, chiamata in causa dal TAR Lazio della scorsa primavera (ordinanza 12 aprile 2011 n. 3202) e poi da altri giudici. Si veda, da ultimo, l’ordinanza del 5 dicembre 2011 n. 33 emessa dal Giudice di pace di Recco (in Gazzetta Ufficiale n.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU