ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ACE, per i soggetti IRPEF conta il patrimonio netto

Come entità agevolabile si assume tale patrimonio, derivante dal bilancio al termine di ciascun esercizio, e non rileva la variazione del capitale proprio

/ Francesco BARONE

Mercoledì, 21 marzo 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto 14 marzo 2012, attuativo dell’ACE, è possibile stabilire come questa agevolazione interessa i soggetti IRPEF.

Infatti, l’art. 1, comma 7 del DL n. 201/2011, convertito dalla L. n. 214/2011, demandava a un decreto ministeriale le modalità di calcolo della detassazione per le imprese individuali e le società di persone in contabilità ordinaria. L’art. 8 del provvedimento del Ministero dell’Economia stabilisce che, per detti soggetti, si assume quale entità agevolabile agli effetti dell’ACE il patrimonio netto risultante dal bilancio al termine di ciascun esercizio. Nessuna rilevanza assume, quindi, la variazione del capitale proprio prevista per i soggetti IRES. Si rimarca il fatto che la disposizione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU