ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fondi immobiliari: redditi di capitale imputati per trasparenza

Il Consorzio studi e ricerche fiscali del gruppo Intesa-Sanpaolo commenta il riassetto fiscale per le imposte dirette per i fondi immobiliari

/ Salvatore SANNA

Venerdì, 20 aprile 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 32 comma 3-bis del DL 78/2010 ha previsto che, fermo restando il regime fiscale in capo al fondo, i redditi conseguiti dai fondi immobiliari, con l’esclusione dei partecipanti considerati investitori istituzionali, sono imputati per trasparenza ai partecipanti che possiedono quote di partecipazione in misura superiore al 5% del patrimonio del fondo.

Ai fini della verifica della soglia partecipativa del 5%, deve tenersi conto sia delle partecipazioni detenute direttamente o indirettamente (per tramite di società controllate, fiduciarie o per interposta persona) dall’investitore sia di quelle detenute da familiari dell’investitore stesso (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado).
Il tema viene trattato dalla circ. n. 2 del 19 aprile 2012 ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU