Se l’ICI diventa IMU, l’ICI-bis diventa IMU-bis
Il Ddl. di conversione del DL fiscale apporta modifiche alla disciplina dell’ISCOP, coordinandola con l’IMU
Con la legge Finanziaria per il 2007 (art. 1, commi 145-151 della L. 27 dicembre 2006 n. 296) è stata attribuita ai Comuni la facoltà di istituire, a partire dal 2007, un’imposta di scopo (ISCOP) destinata esclusivamente alla parziale copertura delle spese per la realizzazione di determinate opere pubbliche e determinata applicando alla base imponibile ai fini ICI un’aliquota nella misura massima dello 0,5 per mille.
Originariamente l’imposta, che deve essere deliberata dai Comuni con proprio regolamento adottato ai sensi dell’art. 52 del DLgs. n. 446/1997, era determinata sulla base dell’imponibile ICI, a prescindere dal fatto che si trattasse di abitazione principale o meno. Soltanto a partire dal 29 maggio 2008, in seguito all’abolizione dell’ICI ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41