ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cedolare secca e 36% nella sanatoria delle omesse comunicazioni preventive

È quanto si evince da una lettura sistematica delle norme di riferimento, a seguito del DL n. 16/2012

/ Alessandro BORGOGLIO

Martedì, 8 maggio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sanatoria per le omesse comunicazioni preventive ai fini dell’accesso a benefici fiscali, introdotta dall’art. 2, comma 1 del DL 16/2012 (conv. L. 44/2012), vista la sua portata generale, dovrebbe essere applicabile anche al mancato invio della comunicazione preventiva di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara (COP) per fruire della detrazione del 36% per le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, nonché all’ipotesi di omesso invio preventivo della raccomandata all’inquilino per informarlo dell’esercizio dell’opzione per la cedolare secca sull’affitto da parte del locatore. Lo si desume da una lettura sistematica delle norme di riferimento.

Il punto di partenza del percorso giuridico è il citato comma 1 del DL n. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU