Società cancellata: alla Consulta gli effetti sui giudizi pendenti
Sollevata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2495 c.c. per la mancata identificazione di un successore nel processo
La giurisprudenza è tornata ad occuparsi delle conseguenze, sul piano processuale, dell’estinzione delle società per effetto della volontaria cancellazione dal Registro delle imprese (si vedano “Società cancellata: il processo pendente s’interrompe e passa ai soci cessati” del 10 ottobre 2011 e, per il contenzioso tributario, “Se la società si estingue, il contenzioso tributario prosegue con i soci” del 17 maggio 2012). In particolare, la Corte d’Appello di Milano (ordinanza del 18 aprile 2012) si è soffermata sull’ipotesi dell’estinzione a seguito di cancellazione di una società, vittoriosa in primo grado, intervenuta prima della notificazione dell’atto di appello e – rilevata l’impossibilità di identificare un “successore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41