L’ammortamento dei cespiti accessori dipende dall’autonomia
Il bene accessorio a quello principale va ammortizzato in base al coefficiente proprio, se vi è autonomia tecnico-funzionale
Con l’interessante pronuncia n. 4/2012, la C.T. II° grado di Trento ha affrontato il problema della corretta individuazione dell’aliquota di ammortamento dei beni strumentali accessori a quelli principali.
Una società aveva acquistato dei macchinari, che aveva regolarmente sottoposto al processo di ammortamento fiscale di cui all’art. 102 del TUIR, secondo il coefficiente proprio di tali beni. Inoltre, la società aveva acquistato anche delle attrezzature accessorie ai predetti macchinari, necessarie per eseguire i test sui prodotti o sulle materie prime lavorate con i macchinari in oggetto. Poiché tali attrezzature, secondo la società, non erano installate sui macchinari e, quindi, godevano di autonomia funzionale, le stesse erano state ammortizzate con l’aliquota propria, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41