Cooperative agricole a rischio discriminazioni
L’attuale tassazione della quota di utili destinati a riserva obbligatoria favorisce le cooperative dei settori allevamenti e trasformazione di prodotti
Per la generalità delle cooperative e per quelle di consumo, inasprimento della tassazione, con incremento della quota di utili assoggettata a tassazione; restano escluse quelle agricole e sociali, ma si nutrono perplessità sulla corretta applicazione della nuova disciplina, almeno per alcune tipologie.
Il legislatore, infatti, con il DL n. 138/2011 (conv. L. n. 148/2011), ha disposto un incremento della tassazione degli utili delle società cooperative, con decorrenza dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 17 settembre 2011 ovvero, per i solari, dal 2012; tale situazione ha, peraltro, già complicato la determinazione degli acconti per l’anno appena concluso. In particolare, l’art. 6, comma 1 del DL n. 63/2002 consentiva, ante modifica, la “non” tassabilità ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41