ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Per l’INI-PEC, trasferimento telematico delle informazioni entro due mesi

Ai fini del termine di 60 giorni, conta la data di pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 9 aprile 2013

/ Roberta VITALE

Giovedì, 11 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2013 n. 83 il DM 19 marzo 2013 adottato dal Ministero dello Sviluppo economico, recante “Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC)”.
Si tratta di un pubblico elenco volto a favorire la presentazione di istanze, dichiarazioni e dati, nonché lo scambio di informazioni e documenti tra la Pubblica Amministrazione e le imprese e i professionisti in modalità telematica, ottenendo un notevole risparmio nei costi di trasmissione.
L’istituzione dell’INI-PEC presso il Ministero dello Sviluppo economico è stata prevista dall’art. 5, comma 3, del DL 179/2012 (conv. L. 221/2012), che ha introdotto il nuovo art. 6-bis del DLgs. 82/2005.

L’INI-PEC è ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU