ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per la partecipazione ad appalti pubblici, conta la data di rilascio del DURC

Posizione del TAR di Lecce antitetica rispetto al consolidato orientamento della prassi amministrativa e della giurisprudenza del Consiglio di Stato

/ Francesca TOSCO

Venerdì, 15 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DURC deve attestare la regolarità di un operatore economico nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, nonché nell’assolvimento di tutti gli altri obblighi previsti nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili, alla data di emissione del certificato. In altri termini, affinché un’impresa possa essere considerata regolare e ottenere un DURC “positivo” – con conseguente possibilità, tra l’altro, di essere affidataria di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture – rileva che i versamenti di contributi e/o premi dovuti siano stati effettuati alla data in cui il Documento stesso viene rilasciato.

È quanto emerge da una sentenza del 7 novembre scorso del TAR di Lecce, il quale – accogliendo il ricorso di una società per l’annullamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU