ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Alla Corte Costituzionale la norma «salva-dirigenti»

Il Consiglio di Stato, investito dell’appello avverso la sentenza del TAR sui 767 dirigenti «decaduti», rinvia tutto alla Consulta

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 26 novembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

In un precedente intervento (si veda “Il Direttore provinciale di Messina non perde il posto: legittimo l’accertamento” dello scorso 13 aprile) avevamo evidenziato come l’art. 8, comma 24, del DL 16/2012 non potesse passare inosservato dal Consiglio di Stato, stante il suo potenziale contrasto con il dettato costituzionale.
Ecco che il massimo organo giurisdizionale amministrativo, con la sentenza 5451 del 18 novembre 2013, ha rinviato gli atti alla Consulta affinchè esamini la legittimità della norma richiamata.

È necessario riepilogare brevemente i termini della questione.
La causa origina dall’impugnazione dell’art. 24 del regolamento di amministrazione dell’Agenzia delle Entrate secondo cui, per inderogabili esigenze di funzionamento dell’Agenzia, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU