«Assist» dell’Agenzia alle società di calcio professionistiche
La circolare 37 contiene precisazioni sul trattamento fiscale del settore relativo a imposte sui redditi, IRAP e IVA
Con la circolare n. 37 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su alcune questioni emerse nel corso del tavolo tecnico con i rappresentanti della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) e delle Leghe Nazionali Professionisti.
Le questioni sulle quale l’Amministrazione finanziaria ha fornito chiarimenti riguardano le imposte sui redditi, l’IRAP e l’IVA.
Nel dettaglio, con riferimento a imposte sui redditi e IRAP, la circ. si sofferma su: prima sistemazione dei calciatori professionisti; sede di lavoro dei calciatori professionisti “tesserati” con le società sportive; ritiri pre-campionato e pre-partita; vitto nella giornata di allenamento; biglietti omaggio; charter aereo utilizzato per le trasferte; beni assegnati in virtù di contratti con ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41