Reclamo contro il ruolo «aggiustato» dalla legge di stabilità
Viene meno il problema del «doppio ricorso», il tutto si mette a posto con il rinvio dell’udienza
La L. 147/2013 ha stabilito che la mancata presentazione del reclamo, nelle ipotesi in cui esso è obbligatorio, non cagiona più l’inammissibilità del ricorso (si veda “Reclamo «meno pericoloso» dopo la legge di stabilità” del 2 gennaio 2014).
Si evidenzia, prima di tutto, che tale modifica non opera immediatamente, ma solo a partire dagli atti reclamabili notificati decorsi sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge, quindi dal prossimo 3 marzo.
Uno dei problemi maggiormente sentiti dagli operatori attiene al ricorso contro la cartella.
Infatti, in caso di ruoli sino a 20.000 euro, se il contribuente deve eccepire, nel ricorso, vizi imputabili all’Agenzia delle Entrate e ad Equitalia, può essere indotto a sdoppiare” la procedura.In altri termini, da ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41