ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Iscrizione all’albo unico non per tutti i «precedenti» ragionieri

La Cassazione interviene su disciplina transitoria e «diritti quesiti»

/ Roberta VITALE

Mercoledì, 22 gennaio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con l’interessante sentenza n. 1173 depositata ieri, 21 gennaio 2014, si è pronunciata sul regime transitorio in tema di iscrizione all’albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili, chiarendo che il ragioniere senza laurea con abilitazione professionale conseguita nel passato (nel caso di specie nel 1960) e non iscritto alla data del 31 dicembre 2007 al precedente albo dei Ragionieri e dei Periti commerciali, per averne chiesto la cancellazione, non ha titolo, senza i requisiti richiesti, per essere iscritto al nuovo albo dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili.

Si ricorda che, con il DLgs. 139/2005 (in attuazione della legge delega L. 34/2005), è stato unificato l’Ordine dei Dottori commercialisti e quello dei Ragionieri e ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU