Incompatibili ritenuta in ingresso del 20% e imposte sostitutive
La nuova ritenuta d’acconto si applica in mancanza di ritenute o sostitutive che possano scattare in via ordinaria
A partire dal 1° gennaio 2014, è operativo il nuovo sistema di tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di fonte estera. In sostanza, con l’approvazione della L. 97/2013 (legge europea 2013):
- viene stabilito un principio di carattere generale rappresentato dal fatto che tutti i redditi derivanti dagli investimenti detenuti all’estero e dalle attività estere di natura finanziaria sono in ogni caso assoggettati a ritenuta o ad imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, secondo le norme vigenti, dagli intermediari residenti che intervengono nella riscossione dei relativi flussi finanziari e dei redditi, oltre che nei casi in cui detti investimenti ed attività siano ad essi affidati in custodia, amministrazione o gestione;
- inoltre, si introduce una forma di tassazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41