Per la PEX conta l’anzianità dell’azienda conferita
La Commissione tributaria regionale di Firenze conferma che, in caso di conferimento, le partecipazioni si considerano possedute dalla data di costituzione dell’azienda
La sentenza della Commissione tributaria regionale di Firenze del 20 novembre 2013 n. 88/31/13, almeno da quanto emerge dai sintetici fatti di causa, appare emblematica di come non si dovrebbero fare gli accertamenti e di come non si dovrebbe coltivare il contenzioso.
Una società aveva effettuato un conferimento d’azienda in regime di neutralità fiscale (art. 176 del TUIR), cedendo successivamente la partecipazione ricevuta in cambio.
Ai sensi dell’art. 176 comma 4 del TUIR, le partecipazioni ricevute dai soggetti che hanno effettuato i conferimenti in neutralità si considerano iscritte come immobilizzazioni finanziarie nei bilanci in cui risultavano iscritti i beni dell’azienda conferita.
Da tale disposizione discende, secondo la dottrina unanime e la prassi dell’Agenzia ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41