ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Segnalazioni di anomalie per gli studi di settore entro il 28 febbraio

Lo strumento può essere utile per illustrare situazioni di crisi non colte adeguatamente dai correttivi anticrisi

/ Paola RIVETTI

Lunedì, 17 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Si conclude venerdì 28 febbraio la possibilità di segnalare all’Agenzia delle Entrate le informazioni rilevanti ai fini degli studi di settore relative a situazioni che hanno condizionato il “normale” svolgimento dell’attività imprenditoriale o professionale nel 2012 (UNICO 2013).

Entro il termine indicato, infatti, i contribuenti e gli intermediari abilitati possono comunicare all’Amministrazione finanziaria, attraverso il programma informatico denominato “Segnalazioni 2013”, le informazioni e gli elementi in grado di giustificare le situazioni di:
- non congruità, anche a fronte di una “non normalità economica”;
- non normalità rispetto agli indicatori di normalità economica, anche a fronte di una situazione di complessiva congruità;
- non ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU