Per la cessione di azienda con immobili, imposta di registro minima
Si applica una sola volta l’imposta minima di 1.000 euro
La riforma dell’imposizione indiretta sugli immobili, operata dall’art. 10 del DLgs. 14 marzo 2011, n. 23, e successive modificazioni e integrazioni, necessita di diversi chiarimenti. Tra gli aspetti che hanno suscitato dubbi tra gli operatori, nella fase di prima applicazione della nuova disciplina, vi è la previsione del secondo comma dell’art. 10, a norma del quale – con riferimento agli atti indicati nel primo comma (in particolare, gli “atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di beni immobili in genere e atti traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari di godimento”) – l’imposta di registro “comunque, non può essere inferiore a 1.000 euro”.
Ci si è chiesto, tra l’altro, come debba applicarsi tale disposizione agli ...