IL CASO DEL GIORNO 10 settembre 2014
Con rinunzia al diritto di proprietà le agevolazioni non decadono
La crisi economica, che l’Italia sta vivendo da diversi anni, sta riportando in auge istituti civilistici che apparivano, fino a poco tempo fa, mere ipotesi di scuola. Tra questi, in particolare, la rinunzia al diritto di proprietà, che ha formato ...
IL CASO DEL GIORNO 8 settembre 2014
Agevolazione prima casa con dubbi per la pertinenza acquistata separatamente
Tra i dubbi che continua a suscitare la disciplina delle agevolazioni per la prima casa, agli effetti dell’imposta di registro e di quella sul valore aggiunto, vanno annoverati quelli relativi alle condizioni ed ai limiti di applicazione all’acquisto...
FISCO 28 febbraio 2014
Una sola imposta ipotecaria per la permuta immobiliare
La circ. dell’Agenzia delle Entrate del 21 febbraio 2014 n. 2 contiene alcune affermazioni, in tema di imposte ipotecarie e catastali applicabili agli atti di permuta immobiliare soggetti, in tutto o in parte, a IVA, che devono essere criticamente ...
FISCO 26 febbraio 2014
La trascrizione di accettazione tacita di eredità sconta solo l’imposta ipotecaria
A norma dell’art. 2648, comma 1 c.c., si deve trascrivere l’accettazione dell’eredità che importi acquisto dei diritti enunciati nei numeri 1, 2 e 4 dell’art. 2643 (ossia, acquisto della proprietà o di diritti reali di godimento). Ai sensi del ...
FISCO 17 febbraio 2014
Per la cessione di azienda con immobili, imposta di registro minima
La riforma dell’imposizione indiretta sugli immobili, operata dall’art. 10 del DLgs. 14 marzo 2011, n. 23, e successive modificazioni e integrazioni, necessita di diversi chiarimenti. Tra gli aspetti che hanno suscitato dubbi tra gli operatori, nella...
FISCO 13 febbraio 2014
Resta l’esenzione per i trasferimenti in sede di separazione e divorzio
L’art. 10 del DLgs. 14 marzo 2011, n. 23 ha profondamente modificato la disciplina dell’imposta di registro, e delle altre imposte indirette (con l’eccezione dell’imposta sul valore aggiunto), applicabili ai trasferimenti immobiliari onerosi, di cui ...