Agevolazione prima casa con dubbi per la pertinenza acquistata separatamente
Dottrina contrastante sulla spettanza dell’agevolazione se tra la prima casa e la pertinenza c’è stato l’acquisto di un secondo immobile
Tra i dubbi che continua a suscitare la disciplina delle agevolazioni per la prima casa, agli effetti dell’imposta di registro e di quella sul valore aggiunto, vanno annoverati quelli relativi alle condizioni ed ai limiti di applicazione all’acquisto di pertinenze. A norma della nota II-bis, comma 3, all’art. 1 della tariffa, parte prima, allegata al DPR n. 131/1986, “Le agevolazioni di cui al comma 1, sussistendo le condizioni di cui alle lettere a), b) e c) del medesimo comma 1, spettano per l’acquisto, anche se con atto separato, delle pertinenze dell’immobile di cui alla lettera a). Sono ricomprese tra le pertinenze, limitatamente ad una per ciascuna categoria, le unità immobiliari classificate o classificabili nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41