Compensazione dei crediti di imposte dirette in cerca di semplificazione
In attesa di chiarimenti, l’ODCEC di Milano ha pubblicato una check list per apporre il visto di conformità
I contribuenti che hanno utilizzato o utilizzeranno in compensazione orizzontale i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’IRAP, per importi superiori a 15.000 euro annui devono presentare entro il prossimo 30 settembre la dichiarazione UNICO con l’apposizione del visto di conformità, nell’ipotesi in cui da tale dichiarazione emerga il credito compensato.
La novità, introdotta dalla legge di stabilità 2014, è stata oggetto di diversi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate.
L’ultimo, in ordine cronologico, è stato quello relativo alla possibilità per i professionisti di apporre il visto di conformità sulla propria dichiarazione, senza essere obbligati
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41