ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

FISCO

Credito IVA da dichiarazione omessa alla prova del diritto europeo

Le Sezioni Unite, chiamate a dirimere il nodo delle detrazioni, hanno lo strumento per proporre la questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia

/ Silvestro SPECCHIA

Venerdì, 18 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In riferimento all’ordinanza n. 16053 depositata l’11 luglio 2014 dalla Cassazione (si veda “Detrazione del credito da dichiarazione omessa alle Sezioni Unite” del 12 luglio 2014) che ha rimesso al primo Presidente la valutazione circa la devoluzione alle Sezioni Unite al fine di dirimere la problematica concernente la possibilità di portare in detrazione l’eccedenza IVA derivante da una precedente dichiarazione omessa, risulta necessaria una succinta disamina degli indirizzi portati dal diritto dell’Unione europea sul tema in esame.

Il richiamo alla prevalente portata del diritto dell’Unione europea sul diritto interno è già stato considerato dalla stessa Cassazione pronunciatasi sulla legittimità di mantenere il credito sull’imposta sul valore ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU