Sarebbe utile a tutti poter definire anche l’accettazione parziale dell’accertamento
Gentile Redazione,
in relazione all’articolo riferito alla riforma degli istituti deflativi del contenzioso (si veda “Nella legge di stabilità ravvedimento operoso sine die”), sarebbe molto interessante che nella legge di stabilità venisse inserita la possibilità di definire non solo le sanzioni, ma anche l’accettazione parziale dell’accertamento.
In tal modo ci sarebbe uno stimolo ad accettare per il contribuente, che usufruisce delle riduzioni delle sanzioni per la definizione della contestazione a cui viene assoggettato, per la parte che ritiene fondata e un immediato vantaggio per l’Erario, che incassa immediatamente le imposte in luogo del 50% che è la parte iscrivibile a ruolo in pendenza di giudizio. Il contenzioso proseguirebbe solo per la parte non definita in adesione.
Tale possibilità, oltre a creare una riduzione delle somme in contestazione, sarebbe anche un primo segnale verso un corretto rapporto Fisco-contribuente da molto tempo sbandierato, ma che rimane sempre più spesso una mera chimera.
Massimo Barbato
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41