Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Venerdì, 9 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scudo fiscale anche per gli utili della società

In giurisprudenza, affermata tale tesi per gli utili da partecipazione in società di persone imputati ai soci che hanno aderito alla sanatoria

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 30 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai contribuenti che hanno beneficiato dello scudo fiscale-ter introdotto dal DL 78/2009 è stato consentito di far emergere, entro il 30 aprile 2010, le attività illecitamente detenute all’estero, mediante l’assolvimento di un’imposta straordinaria applicata sui valori rimpatriati o regolarizzati.
L’adesione a tale sanatoria consente di beneficiare della preclusione agli accertamenti (tributari e contributivi) e dell’estinzione delle sanzioni amministrative, nonché di quelle previste in materia di monitoraggio fiscale.

Sul possibilità che la copertura dagli accertamenti si possa riferire non solo al soggetto che aderito alla sanatoria, ma anche alle società controllate o collegate con il medesimo, è intervenuta la sentenza n. 1496/9/14 della C.T. Reg. Firenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU