Prelevamenti dei soci fino a mille euro sempre «giustificati»
La Provinciale di Brindisi ritiene che, per un massimo annuo di 12.000 euro, non debbano essere considerati ai fini del calcolo dei ricavi accertabili
La C.T. Prov. di Brindisi, con la sentenza n. 1147/2014, si è occupata del caso di un centro di elaborazioni dati contabili e fiscali, costituito sotto la forma della snc, nei cui confronti erano state esperite le indagini finanziarie, unitamente ai soci del centro stesso. L’Amministrazione finanziaria, sulla scorta delle risultanze di tale controllo, aveva contestato alla società ricavi non dichiarati in base, tra l’altro, a taluni prelevamenti in contanti risultanti dai conti correnti dei soci del centro contabile, che non erano stati in alcun modo giustificati dai titolari dei rapporti finanziari. Avvalendosi, quindi, dell’ormai nota presunzione di cui all’art. 32, comma 1, numero 2) del DPR 600/1973, il Fisco aveva accertato a carico della snc i maggiori ricavi desumibili ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41