ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Opzione IRAP in base al bilancio dubbia per i soggetti costituiti nel 2015

La prima dichiarazione IRAP è presentata nell’anno successivo a quello a partire dal quale si esercita l’opzione

/ Luca FORNERO

Giovedì, 8 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Opzione IRAP secondo le «vecchie» regole per i neo-costituiti a fine 2014” del 7 gennaio 2015), a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 (e, dunque, nel caso di specie, dal 2015), l’opzione per il calcolo della base imponibile IRAP in base al bilancio è comunicata con la dichiarazione IRAP presentata nel periodo d’imposta a decorrere dal quale si intende esercitarla e non più, dunque, entro 60 giorni dall’inizio del periodo d’imposta per il quale la si esercita (circ. Agenzia Entrate 30 dicembre 2014 n. 31, § 7).

Si ricorda che la facoltà di opzione è riservata alle società di persone commerciali (snc, sas e soggetti equiparati) e agli imprenditori individuali, in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU