ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

ISA Italia da applicare per la revisione dei bilanci 2015

I principi ISA clarified sono stati integrati per consentire il rispetto delle disposizioni normative e regolamentari italiane

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 8 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

I nuovi principi di revisione elaborati ai sensi dell’art. 11 comma 3 del DLgs. 39/2010 e pubblicati nella giornata di ieri sul portale dedicato alla revisione legale dei conti (www.revisionelegale.mef.gov.it) e sul sito internet del CNDCEC, sono definiti convenzionalmente “principi di revisione internazionali ISA Italia” o “ISA Italia”.

Gli stessi sono costituiti, in primo luogo, da 33 principi di revisione internazionali ISA, nel dettaglio i principi dal n. 200 al n. 720.
Si tratta della rielaborazione degli International Standards on Auditing (ISA), nella loro versione clarified, emanati dall’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) di IFAC (International Federation of Accountants) e già tradotti e pubblicati in lingua italiana dal CNDCEC ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU