Pronti i nuovi principi di revisione legale
Gli standard sono stati elaborati da CNDCEC, Assirevi, INRL e CONSOB, sulla base di un’apposita convenzione con il MEF
Sono stati adottati, con la determina della Ragioneria Generale dello Stato datata 23 dicembre 2014, pubblicata nella giornata di ieri sul portale dedicato alla revisione legale dei conti (www.revisionelegale.mef.gov.it), i principi di revisione che dovranno essere applicati nello svolgimento degli incarichi a partire dal 2015.
Si definisce così uno degli aspetti di maggior rilievo della nuova disciplina della revisione legale dei conti contenuta nel DLgs. 39/2010, che, nonostante sia entrata in vigore il 7 aprile 2010, e quindi da più di quattro anni, ha richiesto un lungo processo di attuazione, ad oggi non ancora concluso. Peraltro, l’emanazione dei principi di revisione costituisce un passo importante per la costruzione del sistema dei controlli della qualità ex art. 20 del DLgs.
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41