ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nell’associazione in partecipazione apporto di solo lavoro fiscalmente rilevante

/ Michele BANA

Giovedì, 8 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contratto di associazione in partecipazione è un contratto tipico, mediante il quale l’associante attribuisce all’associato il diritto a partecipare gli utili della propria impresa o di uno o più affari, a fronte del corrispettivo di un determinato apporto (art. 2549 c.c.).

Sotto il profilo fiscale, se l’apporto è costituito esclusivamente da lavoro, l’associato consegue un reddito di lavoro autonomo “non professionale” (art. 53, comma 2, lett. c) del TUIR), determinato in misura pari all’intero ammontare percepito nel periodo d’imposta, da dichiarare nel rigo RL27 del modello UNICO PF: in altre parole, trova applicazione il principio di cassa; l’associato non può dedurre i costi sostenuti, come i compensi corrisposti a collaboratori coordinati

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU