ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Punibili come inesistenti anche le fatture «d’acconto»

Secondo la Cassazione, per la configurazione del delitto di cui all’art. 8 del DLgs. 74/2000 è sufficiente il mero compimento dell’atto

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 18 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Un’interessante problematica relativa al delitto di emissione di fatture inesistenti, di cui all’art. 8 del DLgs. n. 74/2000, è stata portata all’attenzione della Corte di Cassazione, che si è pronunciata con sentenza n. 6842 depositata ieri.

Il caso di specie riguardava l’emissione di una fattura da parte del titolare di una ditta individuale nei confronti di una società in nome collettivo gestita dal medesimo. L’operazione avrebbe dovuto riguardare la creazione di un resort di lusso, successivamente non andata a buon fine per l’interruzione dei finanziamenti da parte di una società di leasing. Ma la Corte d’Appello aveva rilevato che al contratto a cui si riferiva la fattura non era mai stata data esecuzione e che non è possibile fatturare “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU