ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Amministratori penalmente responsabili di omesso impedimento della bancarotta

Possibile rilevanza penale anche per sindaci e responsabile del controllo interno, dato il ruolo e i compiti attribuiti per legge

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 4 marzo 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il ruolo e i compiti attribuiti per legge ad amministratori, sindaci e organi deputati al controllo societario fondano la possibile rilevanza penale della violazione degli obblighi di impedimento nei confronti dei soggetti loro sottoposti. La sentenza della Cassazione n. 9266, depositata ieri, fa proprio tale principio, confermando la penale responsabilità per il reato di bancarotta fraudolenta (artt. 216 e 223 L. fall.) dei soggetti apicali di una società di intermediazione mobiliare in stato di insolvenza.

La condotta contestata agli imputati consiste nell’aver distrutto il patrimonio aziendale e della clientela in conseguenza di scelte organizzative che hanno dato luogo a totale confusione fra tali patrimoni. In particolare, viene censurata la mancata istituzione di procedure di controllo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU